🍷 Aperitivo: quali soluzioni?
- Sarah Cappelletti Wedding

- 14 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Il momento aperitivo è sicuramente il momento che apre ufficialmente i festeggiamenti dopo la cerimonia. Svolge dunque una funzione di stacco tra la solennità della cerimonia ( religiosa o civile ) e la leggerezza della festa. L’aperitivo inoltre sancisce una seconda “ entrata sposi “ che arrivando si coinvolgono totalmente con gli invitati dando il via al convivio. Ecco perché la musica anche in questo spazio risulta fondamentale. Gli sposi che arrivano tra gli invitati meritano dunque un momento di attenzione e accompagnamento musicale. Solitamente la scelta del sottofondo musicale , sempre espressa nella formazione di Duo, in questo caso avrà dei temi romantici e amorosi. La formalità del rito lascia spazio qui al festeggiamento dei sentimenti. Dopo l’esecuzione di un brano ( su richiesta) per l’arrivo degli sposi, allegro e spumeggiante , durante l’aperitivo si consiglia un sottofondo dai toni jazz e swing sofisticati ideale per accompagnare l’allegro brusio degli ospiti alle prese con un buon bicchiere e con l’eventuale buffet. La durata ideale del sottofondo musicale è di due set da 45 min l’uno con pausa e musica diffusa di 15 min. Ecco alcuni esempi di brani suggeriti: Two of Us - Bill Withers The look of love- standard jazz Love- standard jazz Cole Porter Summertime- Gershwin Lovely days- Bill Withers Troverete questi ed altri brani nel nostro repertorio.








Commenti